Quante volte ti sei chiesto se un cambiamento è possibile?
Sei arrivata su questa pagina e ora probabilmente ti stai chiedendo se questo è il momento giusto per intraprendere un percorso di psicoterapia oppure se io sono la psicoterapeuta giusta alla quale rivolgersi.
Non è una scelta facile ma è sicuramente una scelta importante.
La terapia è un’opportunità preziosa per prenderti cura delle tue ferite ed imparare a stare con il dolore in un modo nuovo.
Se non ora, quando ti prenderai cura della sofferenza che porti dentro?
Questa è la domanda che faccio a me stessa ed alle persone con cui lavoro ogni giorno, e la risposta è diversa per ognuno di noi.
Perché della sofferenza possiamo sbarazzarci cercando di negarla, nasconderla, sublimandola, allontanandola attraverso la dipendenza, il lavoro, le relazioni, ma essa troverà sempre il modo di farci sapere che è ancora lì, che aspetta una risposta, che aspetta di essere vista.
Busserà alla nostra porta prima o poi, che siamo pronti oppure no, e potrebbe presentarsi attraverso un sintomo come la depressione o l’ansia o attraverso relazioni disfunzionali che confermano soltanto quanto noi non ci meritiamo di essere felici.
E se hai deciso di non ignorare la tua sofferenza sei coraggioso-a, perché ci vuole coraggio e intraprendere questo viaggio.
Posso dirti che la terapia, o meglio la scelta di iniziare una terapia può rappresentare un vero atto rivoluzionario nella tua vita. Un gesto di cura nei tuoi confronti, il primo passo per riscoprire una connessione profonda con la vita e con te stessa.
Da soli non è facile, ma possiamo farlo insieme.
Quello della terapia è uno spazio protetto all’interno del quale esploreremo il tuo mondo interno con gentilezza e profondità, affrontando le paure che nascondiamo nel cuore.
La psicoanalisi fornisce gli strumenti per un ascolto profondo delle forze emotive che ci attraversano, mentre la mindfulness, con il suo invito alla gentilezza ed alla presenza consapevole, ci aiuta ad accettare il dolore perché in grado di vederlo ed abbracciarlo nel momento in cui lo viviamo così come lo viviamo.
Il viaggio è ad un passo da te.
Cosa aspetti?