Informazioni

Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo Psicoanalitico Interpersonale

Benvenuto/a sul mio Sito e grazie della tua visita. Sono qui per presentarmi.

Mi chiamo Melania Menina Marin, sono una Psicologa e Psicoterapeuta e mi occupo delle donne e degli uomini in un momento davvero particolare delle loro vite, cioè quando diventano genitori. Ovviamente insieme a loro c’è la nuova vita che nasce e che va presa in carico, accolta con cura e nutrita con affetto. Durante questa fase così speciale il tempo assume un significato particolare, si espande e si contrae a ritmi incessanti. Mi piace molto lavorare con le famiglie, cercando di accompagnarle verso nuove consapevolezze, accrescendo la loro fiducia e fornendo il sostegno necessario e strumenti utili per il nuovo ruolo che dovranno occupare.

Come psicoterapeuta mi trovo spesso a tenere per mano il dolore e camminare al suo fianco ascoltando la sua voce. Per cui quando succede l’irreparabile, quando la perdita irrompe nella nostra vita e ci costringe a fermarci, alla ricerca di un significato o semplicemente della forza per andare avanti, io posso fare insieme a voi un pezzettino di strada, non posso cancellare il dolore ma posso aiutarvi a collocarlo nella vostra storia di vita, darli il giusto spazio, ascoltare ciò che ha da dirci e poi lasciarlo andare quando siamo pronti.

Dopo la nascita inizia un’altra fase del viaggio e sono tanti i momenti in cui i genitori si sentono disorientati e confusi. Spesso nella difficoltà siamo sommersi di consigli non richiesti, di informazioni disorganizzate e sconnesse. Il sostegno dello Psicologo in questo caso potrebbe essere specifico rispetto alla depressione post parto che può riguardare anche i papà e non solo le mamme; oppure ancora potrebbe riguardare il sonno dei più piccoli o momenti di transizione come lo svezzamento, togliere il pannolino, l’arrivo di un fratellino, un trasloco o altri eventi che causano stress ai piccoli ed ai grandi.

Il mio lavoro non riguarda però solo le situazioni di difficoltà. Infatti mi piace costruire insieme alle famiglie spazi sicuri e affettivamente accoglienti in cui mettersi in gioco e ascoltarsi, imparando giorno dopo giorno il nostro personale modo di essere genitori.

Propongo corsi di Accompagnamento al Parto in gruppo o individuali, per aiutare le mamme ed i papà a fare i primi passi consapevoli, orientandoli rispetti un ascolto profondo dei loro bisogni e fornendo preziose informazioni scientifiche sulla fisiologia della nascita, su come facilitare il processo del parto e come lavorare con le paure . Attraverso nozioni di Hypnobirthing, pratiche di meditazione e rilassamento profondo, impareremo utili strumenti per la gestione del dolore e per vivere in maniera serena e positiva questo momento, assicurando una nascita dolce per tutta la famiglia.

Una volta nato il bambino, i genitori potranno seguire insieme a me i corsi dedicati al Massaggio Infantile, per stabilite un contatto profondo con i piccoli e nutrire la relazione affettiva sostenendo l’attaccamento. Molto utile e spesso proposto insieme anche il corso dedicato all’ approccio “Cantami o Mamma” che propone coccole sonore ed un utilizzo della voce come canale affettivo privilegiato per incoraggiare un dialogo intenso e gratificante, facilitando l’acquisizione del linguaggio e il rispecchiamento genitore- bambino. Entrambi i corsi sono pensati sia per la mamma che per il papà, che sempre più spesso chiede di essere coinvolto e vuole occupare uno spazio affettivo significativo sin dai primi momenti di vita dei piccoli.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: