
Di Relazioni ci si ammala, di Relazioni si guarisce….
Per informazioni o per fissare un’appuntamento
Cell:
3896823833
Mail:
info.melaniamarin@gmail.com
Prenota un appuntamento online
Oppure in presenza presso i miei studi a Firenze e Provincia

Perché intraprendere un percorso di psicoterapia
Non c’è mai il momento giusto per cominciare il cambiamento. La strada è lunga ma inizia sempre con il primo passo.
- Per conoscersi meglio
- Per superare i momenti difficili
- Per cambiamenti o decisioni importanti
- Per essere pienamente consapevoli di sé
- Per affrontare problematiche o disagi esistenziali
- Per migliorare le proprie relazioni
- Per sviluppare le proprie risorse creative
- Coccole Sonore con le Campane Tibetane e “Cantami o Mamma” per pancione e neo mammeL’uomo è suono, anche se non lo sa o lo ha dimenticato, dal primo grido di vita fino all’ultimo respiro. Nello stesso tempo egli vive e si muove in uno spazio vitale di vibrazioni. Il suono attrae l’uomo, diventa possibilità …
- PARTO CONSAPEVOLE E POSITIVOParto Consapevole e Positivo, corso che si svolge on-line su piattaforma Skype da Aprile, Sabato 17, 24, e Maggio 1 e 8, Ore 11.00-12.30. Corso Completo di Accompagnamento al Parto, per Coppie, a partire dalle 16-20 settimane; la presenza del …
- PARTO CONSAPEVOLE E POSITIVOParto Consapevole e Positivo, corso che si svolge on-line su piattaforma Skype da Febbraio Sabato 6, 13, 29 e 27 Febbraio, Ore 15.30-17.00 Corso Completo di Accompagnamento al Parto, per Coppie, a partire dalle 16-20 settimane; la presenza del papà …
Dott.ssa Melania Menina Marin
Nuovo Servizio di Psicoterapia presso Istituto Fiorentino di Analisi
Sono la dott.ssa Melania Menina Marin, Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo Psicoanalitico Interpersonale e potrete trovarmi presso l’Istituto Fiorentino di Analisi, dove ricevo il lunedì ed il mercoledì.
Da appassionata e curiosa esploratrice dell’animo umano adoro il mio lavoro che mi permette di entrare in contatto con la sofferenza delle persone ma anche con le risorse e le possibilità che tutti noi custodiamo dentro.
I miei ambiti di intervento spaziano dalla Psicoanalisi alla Mindfulness, dalla Psicologia Perinatale alla Psicoterapia. Nel mio lavoro uso come strumenti la “Relazione Terapeutica”, la “Mindfulness”, ”l’arteterapia” e la Voce.
La voce è un filo conduttore importante che mi guida nel lavoro terapeutico; per poter conoscere a fondo la persona che si rivolge a me, ascolto attentamente il suo modo di parlare, il suo linguaggio, il tono e le emozioni che trasmette, rivolgendo l’orecchio analitico verso la sua voce interiore. Presto molta attenzione al dialogo interno che dà voce alle difficoltà che si stanno attraversando.
Tutto ciò mi permette di accompagnarti nei momenti di difficoltà, di fare chiarezza e comprendere meglio quali sono i tuoi bisogni e le tue modalità di relazionarti alle sfide che stai attraversando.



Psicologia Perinatale e Infantile
Se sei un genitore ed hai delle difficoltà puoi rivolgerti a me per questo tipo di problematiche:
- Consulenze per i genitori in attesa
- Accompagnamento e preparazione alla nascita (per affrontare la paura del parto, la transizione alla genitorialità, la relazione con il nascituro)
- Problematiche di infertilità (stress, difficoltà emotive, storia personale)
- Elaborazione del lutto perinatale (accompagnamento nelle varie fasi)
- Depressione post-parto,
- Consulenze sul sonno infantile,
- Problematiche di coppia,
- Parent Training (problemi relazionali nei bambini 0-6 anni).
Ti aiuterò a vivere con più consapevolezza e più strumenti la relazione con i tuoi figli, costruendo insieme la strada per sentirsi più connessi ed in grado di sostenere il benessere psichico ed il legame di attaccamento.
Sostegno Psicologico e Psicoterapia
Se stai attraversando un momento di crisi personale o professionale, se non ti senti più a tuo agio nella tua pelle, se hai delle difficoltà a livello relazionale, se non riesci a riposare bene, hai pensieri intrusivi, il tuo umore è altalenante, per capire meglio cosa ti sta succedendo potresti fissare un colloquio conoscitivo e capiremo insieme come definire meglio il tu disagio.
Il mio approccio è incentrato sulla soggettività della persona, sull’autenticità della relazione con se stessi e con l’altro, sul profondo sentire che ci motiva intimamente.
Puoi rivolgerti a me per:
- Problemi di Ansia;
- Disturbi dell’Umore (depressione, episodi maniacali, Disturbo Bipolare);
- Disturbi di Personalità;
- Traumi Relazionali;
- Disturbi Alimentari;
- Disturbo Post-traumatico da Stress.
E’ possibile affrontare insieme anche percorsi di crescita personale o riduzione dello stress, strutturati in 9/10 incontri. Il percorso propone una nuova modalità di affrontare l’esperienza, basata sulla mindfulness, sulla presenza mentale, la conoscenza di sé e la creatività come importanti risorse per il proprio benessere psichico ed emotivo.